Grazie per aver partecipato alla GGD#23.
Posted by Morena Menegatti | Filed under Cene GGD, Informazioni-GGD
Grazie a tutte voi per aver partecipato alla GGD #23 e aver ricordato con noi Ada Lovelace.
Ci ha fatto piacere ospitare tra le speaker Roberta Cocco (Microsoft Italia), Fiorella De Cindio (Università degli Studi di Milano), Ornella Fouillouze (Sales Partner) e Monica Mason (IBM) e aver ricevuto i vostri apprezzamenti per il nuovo “format”: piccolo incontro-dibattito alla Libreria Hoepli e poi un aperitivo per continuare a chiacchierare.
Lo scopo della serata, oltre alla celebrazione di Ada Lovelace, era anche quello di cercare di esaminare lo stato dell’arte relativo ai progressi che le donne hanno fatto nel settore IT, sia in ambito accademico, sia in azienda.
Ed ecco i suggerimenti preziosi che ci hanno lasciato le nostre speaker e che possono aiutarci a vedere riconosciuto il nostro valore professionale:
Roberta Cocco
1. non siate ossessionate dal perfezionismo
2. siate tenaci
3. abbiate sempre chiaro un obiettivo da raggiungere
Fiorella De Cindio
4. da sempre le donne usano i PC più degli uomini: si pensi alle tante professioni impiegatizie… dunque sull’informatica vantiamo un background di tutto rispetto e abbiamo la capacità di avere una visione d’insieme sui problemi da affrontare
Ornella Fouillouze
5. guardate sempre il bicchiere mezzo pieno
6. mettete il cappello sull’attività di cui vi occupate e siate sicure dei vostri mezzi
7. mettetevi nei panni degli altri e sappiate ascoltare
Monica Mason
8. uscite dalla “comfort zone” e buttatevi senza paura di sbagliare
9. la “diversity” al femminile è un grande valore aggiunto per le organizzazioni
10. anche quando bravissime, le donne rimangono timide e poco visibili: aggregazione e networking sono i modi per reagire e per rendere più visibile il proprio lavoro
Siete d’accordo con questo decalogo?
Qualche altro suggerimento da aggiungere in base alla vostra personale esperienza? Scrivetecelo tra i commenti.
Tags: ada lovelace, ada lovelace day, ggdmilano#23, hoepli
November 6th, 2012 at 11:34
Ciao, sono tutti ottimi spunti di riflessione.
Io aggiungerei anche:
- Siate curiose e continuate a studiare: la tecnologia evolve con una velocita’ talvolta disarmante, e’ importante non farsi trovare impreparate.
- Seguite le vostre passioni: e’ un riferimento relativo allo speech di Steve Jobs a Stanford. Anche se apparentemente le vostre passioni non sembrano correlate, seguitele lo stesso; un giorno capirete come unire i puntini. Ad esempio la passione per la tecnologia e per la cucina potrebbe portarvi ad aprire un blog, un e-commerce site….
- Create le opportunita’: non aspettate che le cose accadano, fatele succedere voi!
Mi mancate girls… spero di vedervi presto a Milano o a Londra!
Ciao,
Daniela
November 7th, 2012 at 01:51
@ Daniela Pavan:
Grazie Dani
ci vieni a trovare per Natale?
November 19th, 2012 at 09:11
[...] per questo che durante i festeggiamenti per l’Ada Lovelace Day di quest’anno, Girl Geek Dinners Milano ha voluto conoscere meglio quattro brillanti professioniste che hanno [...]
October 16th, 2013 at 09:42
- Non fatevi intimidire dagli uomini che guardano con sospetto una programmatrice, presto scopriranno che le doti naturali di una donna associate a questa attività danno vita a lavori dalle basi solidi.
- Siate sempre umili, l’umiltà serve per chiedere aiuto ed è il miglior veicolo per imparare cose nuove e vedere approcci diversi al problema
- Non legatevi troppo al posto di lavoro, ma siate sempre espansive e tenaci a mantenere vivi i contatti, sono la più grande fonte di ricchezza nella vita e in ogni tipo di lavoro