Grazie per aver partecipato all’Ada Lovelace Day

relatrici

Grazie. Grazie mille a tutte. Avete superato lo sciopero dei mezzi e siete venute al nostro incontro per celebrare Ada Lovelace e noi ve ne siamo grate davvero.

aldUn ringraziamento speciale va alle nostre speaker: prof. Stefania Bandini (Università di Milano Bicocca), dott. Mariagiorgia Farina (Humanitas Research Hospital), prof. Daniela Lucini (Humanitas Research Hospital) e prof. Cristina Silvano (Politecnico di Milano)  che hanno parlato della loro esperienza di donne nel mondo della tecnologia. Un’esperienza con qualche ostacolo, ma evidentemente con molte soddisfazioni. Dai loro speech, i cui video saranno presto online, sono emersi tanti spunti e molti suggerimenti, ma due informazioni ci hanno colpito particolarmente e ci daranno presto modo di parlarne con tutte voi. La prima: alle volte sono le donne i principali ostacoli alle carriere delle donne. Donne che accettano compromessi poco edificanti e lasciano supporre che tutte possano accettare determinate condizioni, che prescindono, evidentemente, dalla professionalità. La seconda: gli stranieri, e in particolare le ragazze straniere, che vengono in Italia a studiare, hanno chiaro in testa un percorso che li porterà a una precisa professione. Gli italiani, incluse le ragazze, frequentano invece l’università per avere un “pezzo di carta in tasca” e posticipare l’ingresso nel mondo del lavoro. Ma quando il momento di lavorare arriva, si rendono conto di non essere pronti.

E ovviamente, uno speciale ringraziamento anche alla Libreria Hoepli che, come l’anno scorso, ha ospitato la nostra celebrazione dell’Ada Lovelace Day, offrendoci uno spazio prestigioso, nel cuore di Milano.

Tags: , , , , , , , , , ,

Leave a Reply