GGD Milano #7, 20 febbraio 2008
Posted by Team GGD Milano | Filed under Cene GGD, Informazioni-GGD
Il 20 febbraio di terrà, in luogo da definire, la prossima Girl Geek Dinner milanese.
Il tema sarà:
Tu non sei tu, tu sei quello che Google dice di te!
Dalle tecniche di posizionamento all’identità digitale
SEO e SEM, ma non solo: le figure professionali coinvolte, la tua identità digitale, la gestione del tuo brand e di quello di un’azienda…
Ci saranno interventi di Girl Geek esperte del settore e il Team milanese vi diletterà anche con una presentazione dal titolo “Tips 4 blogging”.
Siete interessate a sponsorizzare una Girl Geek Dinner a Milano? Scriveteci a sponsors[at]girlgeekdinnersitalia.com
Siete interessate a ricevere maggiori informazioni sulle Girl Geek Dinner milanesi e italiane? Scriveteci a info[at]girlgeekdinnersitalia.com
Tags: ggdmilano#7
18 Responses to “GGD Milano #7, 20 febbraio 2008”
Leave a Reply

January 12th, 2009 at 11:40
Io dovrò esserci.
Comincio a tessere le giuste relazioni con il mondo femminile.
January 12th, 2009 at 13:33
Argomento interessante, vedrò di esserci.
January 14th, 2009 at 14:50
Wow, complimenti, che bellissima iniziativa!
Cerchero’ di esserci, assolutamente.
Ho appena letto anche l’invito a collaborare sul blog collettivo
http://www.girlgeekdinnersitalia.com/2009/01/guest-post/
Sono tutti sviluppi molto interessanti, una vera fonte d’ispirazione.
Grazie!
January 21st, 2009 at 19:39
Vedrò di esserci, l’argomento è interessantissimo!
Quando aprite le iscrizioni?
Veru
January 21st, 2009 at 20:01
@ Veru: circa una settimana prima. Ci vediamo presto.
January 22nd, 2009 at 12:25
Interessante argomento e anche un pò inquietante !
January 30th, 2009 at 23:54
[...] sei tu. Sei quello che Google dice di te. By max Questo l’affascinante argomento della prossima Girl Geek Dinner, a Milano il 20 febbraio. Il tema dell’online reputation mi pare più importante che mai [...]
January 31st, 2009 at 09:43
tutto vero. Il problema è che ho un ciclista omonimo, sconosciuto a tutti tranne che a google. E i risultati del sottoscritto si perdono fra la recensione di un integratore e le classifiche di qualsiasi gara su due ruote (l’omonimo sembra partecipare a tutte le competizioni su pedale…). che faccio, avvio la procedura per cambiare nome?
January 31st, 2009 at 19:38
Care signore,
interessante argomento.
Sarò lieta di inviare in missione la mia sensale, signora artemisia.
February 2nd, 2009 at 17:06
E ci sarò anch’io stavolta neh!!!!
Hugs
Lalinda
February 3rd, 2009 at 18:23
Fantastico! questa volta non voglio perderla!
Aspetto le iscrizioni (sul sito?), poi ci vediamo lì.
un saluto a tutti!
February 4th, 2009 at 09:07
Miracolo, sono pure in Italia. Am I eligible?
February 4th, 2009 at 11:31
@Mammamsterdam – basta seguire il blog per sapere quando aprono le iscrizioni!
February 5th, 2009 at 11:00
L’argomento è più che interessante.. non posso mancare!
February 9th, 2009 at 09:12
[...] Il 20 febbraio 2009 si terrà la settima Girl geek Dinners milanese, e il tema della serata sarà: “Tu non sei tu, sei quello che Google dice di te – Dalle tecniche di posizionamento all’…. [...]
February 10th, 2009 at 09:44
[...] Il tema scelto per la settima cena milanese riguarda l’ottimizzazione e il marketing dell’identità digitale sui motori di ricerca e…. [...]
February 11th, 2009 at 11:20
[...] tema della serata sarà: “Tu non sei tu, sei quello che Google dice di te – Dalle tecniche di posizionamento [...]
February 19th, 2009 at 10:08
Sono molto contento che avete scelti i motori di ricerca come tematica da affrontare, complimenti!
Forse conviene gia’ fare una piccola distinzione. SEM, Search Engine Marketing, comprende sia le tattiche “naturale”, vale a dire “in base al merito”, ossia “SEO”, e le campagne a pagamento, ossia “PPC” (pay-per-click). Entrambi tecniche sono marketing mediante i motori di ricerca.
Quindi, anche se molti, anche nel modo anglosassone, parlano di “SEO-SEM”, nei fatti, si puo’ parla di SEO-PPC, o semplicemente SEM. E’ un po’ come “hits” nel campo di Web Analytics – e’ diffusissimo ma non e’ così corretto.