La città di domani, oggi! GGD e Green Geek, insieme.
Posted by Team GGD Milano | Filed under Altri eventi, Informazioni
L’imperativo è fare.
Fare “LA CITTA’ DI DOMANI, OGGI“.
Le Girl Geek di Milano hanno deciso di rispondere all’appello dei Green Geek: le nostre città sono vive, ci sono gruppi attivi che le animano, uniti da un unico denominatore, ossia la convinzione che la tecnologia debba essere un bene comune e condiviso.
Dal 2007 le GGD sono a Milano, hanno saputo creare una community di oltre 1500 donne appassionate di tecnologia e all’incontro del
21 aprile prossimo
racconteranno come ci sono riuscite, cosa stanno facendo e cosa intendono fare nel prossimo futuro. Un futuro che è già presente.
L’associazione Green Geek ha lanciato un appello dal web, gridando: “Il wi-fi è di tutti, allora facciamolo insieme!”, sottolineando come Wireless non significhi solo navigare in Internet, ma possa invece rappresentare uno strumento concreto grazie al quale i cittadini possono sfruttare al meglio il valore aggiunto creato dalle aziende di servizi, diventando così protagonisti dei processi di innovazione sociale e sostenibile. Hanno deciso di chiamare a raccolta tutte le “persone di buona volontà” conosciute nel loro percorso, e hanno organizzato una “serata a porte aperte” per discutere insieme delle soluzioni tecnologiche che possono rendere più vivibile una città.
Quindi, l’invito è per il
21 Aprile 2011 a partire dalle 17.30 alla Cascina Cavriano (Via Cavriana 51, Milano)
ed è aperto a coloro che avranno voglia di raccontare le proprie esperienze e suggerire le proprie idee, al fine di rendere le nostre città più vicine alle persone che le abitano o vivono: più umane, più sostenibili, più vive.
Oltre alle Girl Geek Dinners di Milano, hanno assicurato la loro adesione anche Nicola Zingaretti, presidente della Provincia di Roma e Giuliano Pisapia, candidato sindaco al Comune di Milano, entrambi impegnati nello sviluppo del wi-fi e presenti dalle ore 21; la Facoltà di Scienze Politiche di Milano, la Rete dell’Innovazione, la Fondazione RCM, la cooperativa sociale La Cordata, la Cittadinanza Digitale di Genova, gli Informatici senza Frontiere, l’Assemblea cittadina dell’Aquila, il Comitato Virginio Merola per Bologna, Michele Vianello di Vega, Maria Grazia Mattei di Meet The Media Guru, i Giovani Democratici di Gallarate, l’associazione MilanIn e tanti altri.
Vi aspettiamo.
Tags: green geek, tecnologia