Smart&App. Prima puntata dedicata alla Netiquette. Come muoversi nella rete.

Come abbiamo avuto modo di anticiparvi, in collaborazione con La 3, tutti i mercoledì, per 12 puntate, nella trasmissione “Smart&App. The Technology Show“, noi Girl Geek Dinners Milano, parleremo di Navigazione in Sicurezza (Sky, canale 143 o in live streaming).

Nella prima puntata è stata ospite Morena Menegatti, che ha parlato di Netiquette.

La Netiquette è un insieme di norme che regolamenta la navigazione nella rete. Qualcuno sostiene che oggigiorno, dal momento che tutti noi ormai siamo online, queste regole siano obsolete. In realtà, pensiamo a chi vuole aprire una pagina su Facebook privatamente o a un’azienda chiamata a gestire una situazione di “crisis management” online… ebbene… le regole dovranno essere seguite con molta attenzione. Facebook, YouTube e tutte le “piazze virtuali” hanno un codice comportamentale che chi entra è tenuto a seguire.

Anzitutto occorre avere molto buon senso, comportarsi tenendo in considerazione che “dall’altra parte dello schermo” ci sono persone reali e pensare che il web è, come si diceva, una piazza, pur virtuale, dove gli altri possono vederci e vedere quello che noi scegliamo di rendere pubblico. Commetteremmo un grave errore se ci sentissimo protetti dal mezzo che decidiamo di utilizzare, sia esso un computer, uno smartphone, una mail o un social media.

Come muoverci, quindi, per non fare passi falsi?

Tre suggerimenti pratici

  • sii educato e rileggi quello che scrivi prima si renderlo pubblico
  • usa un linguaggio appropriato in base al contesto in cui ti muovi, professionale o privato, studiando con cura le community in cui decidi di entrare (non sempre il tono di voce si percepisce da una mail, per esempio; o non sempre è corretto usare gli emoticons; o ancora non sempre è opportuno postare qualche commento di lavoro sul proprio status, né su Facebook, ne su GTalk)
  • fai attenzione al copyright e se scegli di usare contenuti altrui, sappi che è buona norma citare le fonti

e tre cose “da non fare” nella rete:

  • non urlare (ossia, non abusare di maiuscole e punti esclamativi)
  • non spammare (non inviare allegati non richiesti o catene di Sant’Antonio, per esempio)
  • non pubblicare niente che non vorresti fosse visto o letto da tua mamma (o che potrebbe arrecare imbarazzo a te e ad altri oggi o in futuro)

Per riassumere, un piccolo vademecum lo trovate anche in un video di “HowCast”, su YouTube: http://www.youtube.com/watch?v=6dRoclqDJh0… mentre per gli approfondimenti, vi aggiorneremo da queste pagine. Stay tuned!

Leggi il post sul blog della trasmissione.

Ti sei perso la puntata? Rivedila nella sezione On Demand del sito di La3 TV.

Tags: , , , , , ,

3 Responses to “Smart&App. Prima puntata dedicata alla Netiquette. Come muoversi nella rete.”

  1. Girl Geek Dinners Milano » Blog Archive Smart&App, terza puntata. Come presentarsi nella Rete. Says:
    May 27th, 2011 at 10:02

    [...] dedicata da La 3 alla tecnologia, parliamo della Navigazione in Sicurezza e, dopo aver trattato di Netiquette, ovvero di come ci si comporta nel web,  e aver messo in evidenza che La Rete non dimentica nulla, [...]

  2. Girl Geek Dinners Milano » Blog Archive Smart&App, quarta puntata. Social networks, consigli per l’uso. Says:
    June 10th, 2011 at 11:07

    [...] aver parlato di come ci si comporta nella rete, aver messo in evidenza che la rete ha una memoria e aver suggerito il modo migliore per parlare di [...]

  3. Girl Geek Dinners Milano » Blog Archive Smart&App, quinta puntata. Le leggi del web. Says:
    June 17th, 2011 at 12:08

    [...] puntate precedenti abbiamo trattato di netiquette, della memoria della rete, abbiamo suggerito il modo migliore per parlare di sé sul web, e abbiamo [...]

Leave a Reply