Le GGD Milano presentano su Web@lfemminile la donna del 2010

Le Girl Geek di Milano, le donne appassionate di tecnologia, contribuiscono all’iniziativa Web@lfemminile di Microsoft Italia, per offrire la loro visione della donna del 2010.

Sul sito www.webalfemminile.it, realizzato per ospitare dibattiti e interviste a donne e uomini che parlino di come la figura femminile sta vivendo il nuovo millennio, alcune delle nostre speaker hanno offerto il loro punto di vista.

Paola Dubini, direttrice del Centro ASK (Art, Science e Knowledge) e professore associato dell’Università Bocconi di Milano, ha presentato uno studio su 500 mamme-blogger, figure fondamentali nel processo di formazione dell’opinione soprattutto contestualmente alla diffusione delle tecnologie digitali, e sul loro modo di gestire la privacy. La ricerca era stata presentata alla nostra GGD#9. (Il video lo potete trovare in questa sezione)

Miriam Bertoli, di TSW, ha definito il concetto di “brand identity”, spiegando come sulla rete sia importante pensare a se stessi come a un marchio da proporre. Dunque, quali scrupoli farsi prima di mettere il proprio curriculum online, quali punti di forza mettere in evidenza, come tracciare ciò che viene detto di noi sul web, in modo da definire, controllare e gestire con consapevolezza la propria identità virtuale. La presentazione era stata proposta alla nostra GGD#7. (Il video lo potete trovare in questa sezione)

Emma Tracanella, consulente IT e componente del team GGD Milano, ha parlato della propria famiglia online. Quali domande porsi prima di pubblicare la foto dei propri figli su un social network, come ciò che diciamo di noi sul web può toccare le persone che ci sono vicine e che possono avere un concetto di riservatezza estremamente diverso dal nostro. Una presentazione proposta alla nostra GGD#9. (Il video lo potete trovare in questa sezione)

Le ricerche e le linee guida presentate dalle nostre speaker rilevano una connessione cruciale tra donne, tecnologia e internet: un rapporto fondamentale, sia nella loro vita quotidiana sia sul posto di lavoro.
Per le Girl Geek il primo decennio del nuovo millennio è stato segnato da un’evoluzione esponenziale nelle capacità, negli interessi e nelle competenze delle donne nei confronti del web, dei nuovi media e della tecnologia in generale. Un uso sempre più consapevole delle nuove tecnologie disponibili, che consente loro di affrontare le sfide professionali quotidiane, sempre al passo con l’innovazione.

Tags: ,

One Response to “Le GGD Milano presentano su Web@lfemminile la donna del 2010”

  1. lalui Says:
    March 31st, 2010 at 11:35

    Bravissime!

Leave a Reply