Le nostre passioni al centro della #ggdmilano28

passions GGDMilano-03

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

Come ogni anno, la cena natalizia è l’occasione per fare il bilancio di quello che è stato e per fare un pensiero su quello che sarà.

Ci siamo interrogate molto quest’anno su quello che davvero ci appassiona e su quale sia la formula per rinnovare l’interesse che fino a oggi è stato riposto nelle GGD, intese come community e come luogo dove fare, imparare, condividere passioni comuni.

 

Come sapete le GGD nascono nel 2005, quando ancora Facebook non era arrivato in Europa e tengono la prima cena a Milano nel 2007, un anno prima del boom di Facebook in Italia. Siamo state pioniere nel diffondere la passione per la tecnologia e i nuovi media e abbiamo visto con quale rapidità in questi anni gli scenari siano cambiati.
Ma come siamo cambiate noi, invece?
Un esempio su tutti: oggi tutte abbiamo un account su almeno un paio di social network e se non ce l’abbiamo è perché abbiamo probabilmente scelto di non aprirlo e non perché non sappiamo come farlo. Non solo. La nostra community ha imparato che collaborare è fondamentale per non frammentarsi in tanti “sotto-gruppi” o “gruppi paralleli” di donne che fanno cose con la tecnologia e finiscono per confondersi con altre donne che dicono di fare cose diverse ma sempre con la tecnologia.

 

Così, quest’anno abbiamo collaborato con CodeInvaders e MobiLovers al primo MobileTea della nostra storia, siamo state supporter di Frontiers of Interaction e contributor di Codemotion, oltre ad aver allacciato nuovi contatti con donne che la tecnologia la fanno per davvero.
E abbiamo scoperto che a distanza di tanti anni è ancora la passione a tenerci unite. La passione per la tecnologia, in primis, ma anche la passione per gli incontri offline, la passione per il networking e per lo scambio di conoscenze.

 

E proprio alla passione abbiamo deciso di dedicare questa cena.
Passione a 360 gradi, che abbiamo scelto di condividere con voi anche in forma “fisica” di gadget di cui sarete omaggiate durante la serata o che saranno estratti a sorte nel corso del nostro #ggdquiz natalizio.

 

Perché tra noi c’è chi è appassionata di dolci (grazie Haribo), chi ama andare per musei (grazie Museo della Scienza e della Tecnologia). C’è chi non trascura la passione nella vita di coppia (grazie Durex), chi ama cucinare (grazie Sara Rosso, per le tue Moleskine Passions Dessert Journal), chi ama la propria casa (grazie Living) e chi andare per aperitivi (grazie Campari).

 

Ci siamo tutte noi, appassionate di tecnologia in tutte le sue forme (grazie Orange, Microsoft Office, Evernote, Fresh ‘n Rebel ed Energizer) e in cerca di affermazione personale e professionale (grazie Odile Robotti per Il Talento delle Donne, pubblicato con Sperling &Kupfer).

 

E delle nostre e vostre passioni vogliamo parlare durante questa cena natalizia proprio per indirizzarle verso qualcosa che possa essere utile e interessante per tutte nel 2014. Ci saranno nuove collaborazioni e nuovi incontri… e come sempre vorremo avervi come protagoniste.

 

Vi aspettiamo quindi alla nostra cena natalizia e per la serata vi mettiamo a disposizione anche un codice Uber per raggiungerci o tornare a casa senza problemi.

 

Che sia un buonissimo Geek Christmas, Girls.

Tags: , , , , , , , , , , , , , ,

Leave a Reply