Chi sono le speaker della #ggdmilano20?
Posted by Team GGD Milano | Filed under Cene GGD, Speaker-GGD
Vi abbiamo detto il tema della serata, vi abbiamo detto dove ci vedremo, oggi vi diremo chi interverrà durante la serata raccontandoci la propria esperienza.
Ecco le speaker in rigoroso ordine alfabetico:
Alice Roncagli
Bio: Ha 24 anni, nata e vissuta a Bologna. Ha frequentato l’Università degli Studi di Bologna laureandosi prima in Economia e Marketing (laurea triennale) e poi in Direzione Aziendale (laurea magistrale). Ha fatto alcuni lavoretti per tenersi impegnata (barista presso una pizzeria e lezioni pomeridiane di matematica), oltre che uno stage di due mesi presso un’azienda che gestisce una rete in franchising di biglietti d’auguri. Da settembre 2011 è borsista Spinner2013 per il progetto Triddles (cioè percepisce una borsa per potersi dedicare a tempo pieno allo sviluppo del progetto).
Società: Triddles
Ruolo: CMO (Chief Marketing Officer) e Co-Founder
Titolo presentazione: La mia esperienza con le start-up basate sul web e sul turismo
Abstract: Triddles è entrata nella mia vita. Infatti ho scoperto in me una dedizione inaspettata per l’imprenditorialità, il desiderio di voler fare qualcosa di diverso dal solito esponendomi a un’esperienza formativa difficilmente replicabile quando si lavora per qualcun altro; ovviamente, ci sono anche dei contro: un’esperienza di questo tipo prevede anche una forte esposizione al rischio e allo stress. Triddles è il sogno di sette giovani italiani che hanno deciso di investire tempo e risorse al fine di rivoluzionare il modo di vivere il turismo, rendendolo una vera esperienza socializzante che affonda le sue radici sul web.
Ann LoCicero
Bio: Ann è la fondatrice di more2explore, un’azienda italiana specializzata in contenuti editoriali per il Web e in strumenti per le famiglie che viaggiano. Non solo è convinta che i bambini possano viaggiare, ma crede che viaggiare con loro sia divertente e che sia un modo bellissimo per far conoscere ai bambini il mondo che li circonda. Prima di questa esperienza è stata a capo della distribuzione internazionale e servizio clienti della Mellon Global Investments (MGI) per cui ha gestito team distribuiti in tutto il mondo.
Società: kidscantravel
Ruolo: fondatore
Titolo presentazione: Kids, Travel and Technology
Abstract: Viaggiare con dei bambini richiede un po’ di organizzazione ma non è necessario svolgere tutto il lavoro da soli. Molti bambini infatti si divertono ad essere coinvolti nelle avventure di famiglia e questo divertimento può essere esteso anche alla pianificazione delle vacanze. Tuttavia il coinvolgimento dei bambini nell’organizzazione delle vacanze non è finalizzato solo al divertimento ma anche ad uno sviluppo della loro consapevolezza e prontezza e ad un soddisfacimento delle aspettative di tutta la famiglia.
Claudia Resta
Bio: Content e Community Manager, esperta di Digital PR, giornalista con vasta esperienza internazionale specializzata in turismo, animali, intrattenimento, donne e cibo.
Società: Yelp
Ruolo: Community Manager
Titolo presentazione: Viaggiare al meglio con Yelp
Abstract: 67 milioni di utenti lo amano, perchè consiglia i posti migliori con un passaparola affidabile: è Yelp, il social network per chi viaggia, lontano o… sotto casa.
Mariateresa Rangheri
Bio: Laureata in legge da piccola voleva fare la giornalista, ma quando dopo 10 anni di gavetta ha conquistato la tessera da professionista non ne poteva più ed è passata alla comunicazione aziendale. Nel 2000 è sbocciato l’amore per Internet e ha collaborato alla strategia web di società di telecomunicazione e banche e – dopo una pausa di riflessione nel no profit – nel 2007 ha deciso di unirsi ad amici che avevano dato vita al più avanzato motore di ricerca on line di voli. In questi anni ha collaborato allo sviluppo dei siti web che hanno reso questa start up uno dei più grandi operatori in Europa nel mondo dei viaggi, occupandosi soprattutto di usabilità per trasformare la tecnologia più avanzata in funzionalità semplici e intuitive.
Società: Bravofly
Ruolo: Direttore Marketing
Titolo presentazione: Dai giornali ai social network: come la tecnologia ha cambiato il modo di scegliere il viaggio
Abstract: Vent’anni fa per scegliere un viaggio si cercavano offerte e consigli sui giornali o si sfogliavano i cataloghi dei Tour Operator. Poi a tecnologia ha permesso di avere un meta catalogo permettendo sul web di aggregare tutte le offerte, di filtrarle, personalizzarle, ricombinarle. La nuova frontiera? Scegliere in base ai consigli di chi ci è stato ma selezionando il peso degli amici o di chi ha i gusti più simili ai tuoi con i social network.
Morena Menegatti
Bio: Morena è una giornalista che si occupa di comunicazione social e multimediale per Epson Italia, scrive contenuti per applicazioni turistiche sviluppate dall’americana GPSmycity.com, cura la comunicazione e i rapporti con la stampa per GGD Milano, vive tra Milano, Ferrara e Roma, legge sia e-book che libri di carta, cucina, adora viaggiare, fotografare e ama i gatti. Nel (poco) tempo libero che riesce a ritagliarsi, generalmente a notte fonda, dorme. Si reputa “diversamente geek” perché pur non avendo skills particolarmente tecnici, è convinta che un rapporto critico con la tecnologia sia fondamentale e comunicarla sia di aiuto anche a chi è più geek di lei.
Società: Epson Italia e GGD Milano
Ruolo: PR & Multimedia Communication Consultant
Titolo presentazione: Do the trick. Travel geek. 10 suggerimenti pratici per viaggiare (tecnologicamente) leggeri
Abstract: Ci sono due modi per viaggiare leggeri senza rinunciare a tutto il necessario: trovare un’anima pia che si offra di portarvi le valigie o affidarsi alla tecnologia (si tratti di device elettronici superleggeri, di indumenti che si asciugano in una notte, di accessori polivalenti o di applicazioni che si sostituiscono alla carta). Lo so. La tentazione di assoldare uno sherpa a volte è irresistibile.
Tags: ggdmilano#20, speakers
September 4th, 2013 at 23:34
[...] GGD, discuteremo della tecnologia in viaggio e della tecnologia per viaggiare, con le nostre speakers a cui si [...]