Posts Tagged ‘ggdmilano#15’

GGD#15. Interfacce utente sempre più sofisticate per applicazioni ludiche

L’interazione uomo-macchina è in continua evoluzione. Le macchine diventano sempre più intelligenti e riescono a interagire con l’uomo in modo sempre più preciso. Merito delle interfacce utente progettate per loro, come ci ha spiegato Roberta Losco durante la GGD#15. Kinect e il futuro dell’interazione con le nuove interfacce utente di Roberta Losco Abstract: le user interfaces […]

Tags: , , , ,

GGD#15. I sistemi operativi open source per le interfacce utente

Nelle interfacce web e mobile si possono usare anche sistemi operativi open source come Linux. Alla GGD#15 ce l0 ha dimostrato Marina Latini. E17…Et fiat lux! di Marina Latini Abstract: pensare una interfaccia utente senza limiti e andando oltre i linguaggi e i sistemi operativi più blasonati si può! BIO: Marina (aka deneb) è un […]

Tags: , , ,

GGD#15. La localizzazione delle interfacce utente

La cultura di un Paese, la sua lingua, i suoi codici di comunicazione influenzano decisamente lo sviluppo delle interfacce utente, sia nel web che fuori. Ce lo ha spiegato alla GGD#15, Barbara Rita Barricelli. Localizzazione di interfacce utente per il web di Barbara Rita Barricelli Abstract: non sempre è sufficiente tradurre. L’inglese americano e l’inglese […]

Tags: , ,

GGD#15. Guerrilla e debugging: cosa precede un’interfaccia utente

Studiare tutto ciò che precede la realizzazione di una qualunque interfaccia utente è decisamente consigliabile. Alla GGD#15 ci ha spiegato come e perché Diana Malerba. Fare debugging con il Guerrilla-Agile Usability Testing. di Diana Malerba Abstract: sconfiggere la pigrizia è un obbligo, perché fare un’analisi preventiva di un’interfaccia utente, è sempre meglio che curarla! BIO: […]

Tags: , , , ,

GGD#15. Cambia faccia al tuo sito

Le user interfaces possono essere paragonate ai “tratti somatici” di un sito web, di un elettrodomestico, di un’applicazione. Alla GGD#15 si è parlato anche di questo, con Sharon Sala. Cambia faccia al tuo sito di Sharon Sala Abstract: il restyle di un sito passa per la grafica, i contenuti, la possibilità di identificarne subito il […]

Tags: , ,

GGD#15. Giocare con le interfacce web

Come sarebbe GGD#15? Sì, ci scusiamo con tutte le speaker della GGD#15 cui non siamo riuscite a dare visibilità per tempo, ma cerchiamo di rimediare. Come ricorderete, in quell’occasione si parlò di Interfacce Utente. Un modo particolare per conoscere un’Interfaccia Utente è giocare con lei. Provarla, utilizzarla, sperimentare. O almeno la pensa così Olja Petrovic. […]

Tags: , ,

GGD#15. Come progettare un’interfaccia utente.

Si è parlato di User Interfaces alla GGD#15 di Milano. E chiaramente il modo più efficiente per progettarle non era certo elemento secondario. Ce ne ha parlato Elisabetta Schiatti. Progettare la User Experience di Elisabetta Schiatti Abstract: i nostri processi cognitivi seguono logiche a essi peculiari e hanno dei limiti. E chi progetta un’interfaccia deve […]

Tags: , ,

GGD#15. Codici di comunicazione.

Un percorso che attraversa l’arte, l’informatica, la comunicazione. La prima ospite italiana della GGD#15, Serena De Biasi, ci ha parlato di codici di comunicazione per integrare creatività e tecnologia. Codici di comunicazione di Serena De Biasi Abstract: quali sono le richieste più comuni? Cosa vuole l’utente quando pensa a un’interfaccia utile? La chiave, secondo Serena […]

Tags: ,

GGD#15. Prima la ricerca, poi il design e lo sviluppo.

La GGD#15 è stata un evento internazionale. Oltre alla keynote speaker Leslie Sobon, di AMD, abbiamo avuto il piacere di ospitare Sheryl Cababa nelle vesti di invited speaker, la quale ci ha parlato dell’importanza della ricerca per arrivare a progettare interfacce di successo. Anyone can research. di Sheryl Cababa Abstract:   “Anyone can research: guerilla user […]

Tags: , ,

GGD#15. Le nuove tecnologie secondo AMD

La quindicesima GGD milanese, come sapete, è stata sponsorizzata da AMD. Speaker d’eccezione, arrivata in Italia appositamente per noi, Leslie Sobon, che ci ha parlato delle nuove tecnologie progettate dall’azienda. Le nuove tecnologie progettate da AMD di Leslie Sobon Abstract: AMD è leader mondiale nella realizzazione di chip grafici per notebook, PC e console di […]

Tags: , , ,