Smart&App, decima puntata. Strumenti aggiornati e protetti per affrontare la rete in sicurezza.
Posted by Team GGD Milano | Filed under Stampa
Nuovo appuntamento settimanale delle GGD Milano su Smart&App, The Technology Show, la trasmissione tecnologica de La 3 (il mercoledì, dalle 16.30, canale 143 di Sky -replica alle 20.30- o in live streaming).
Come sapete, in questi spazi tv cerchiamo di darvi qualche suggerimento su come Navigare in tutta sicurezza.
Nelle puntate precedenti abbiamo trattato di netiquette, della memoria della rete, abbiamo suggerito il modo migliore per parlare di sé sul web, abbiamo dato qualche consiglio per usare al meglio i social network, abbiamo affrontato il tema del diritto, in particolare il diritto d’autore, nella rete, abbiamo spiegato cosa sono e come si usano le licenze Creative Commons, ci siamo preoccupate dei nostri acquisti sicuri nella rete, abbiamo spiegato cosa si intende con “Phishing” e truffe online e abbiamo dato qualche suggerimento ai genitori per un corretto Parental Control informatico.
La navigazione sicura passa anche attraverso strumenti aggiornati, ovvero in grado di proteggersi da virus (programmi progettati per distruggere o rendere inutilizzabili i pc), spyware e troian (compilati per il furto di dati privati dell’utente). Ce ne ha parlato mercoledì scorso Marinella Scarico.
Come proteggiamo i nostri computer?
- Installando un buon antivirus e tenendolo costantemente aggiornato, in modo da consentirgli di rilevare ed eliminare anche i virus più recenti. Gli aggiornamenti sono segnalati in modo automatico o si possono scaricare manualmente.
- Installando un antispyware, che protegge dai programmi maligni che minano la sicurezza della privacy.
- Installando un firewall, utile per prevenire connessioni non desiderate, una sorta di “cancello” in grado di controllare e nell’eventualità bloccare i dati che vengono scambiati tra il pc ed il web.
- Usando l’antispam per controllare e filtrare i messaggi di posta in arrivo.
Occorre inoltre proteggere le nostre connessioni, soprattutto quando si parla (e lo si fa sempre più spesso, di Wi-Fi libero).
Il concetto di wi-fi libero è corretto, purché si tratti di wi-fi protetto, ovvero accessibile attraverso un sistema di autenticazione che tenga traccia di chi si collega, in modo da mettere al sicuro il nostro pc e la nostra rete da intrusiioni indesiderate
INFORMAZIONE IMPORTANTE. Gli aggiornamenti riguardano sia i computer che tutti gli strumenti con cui andiamo online oggi.
Console di giochi e smartphones, per esempio, sono porte di ingresso potenzialmente aperte per i criminali informatici, che noi possiamo però bloccare ricorrendo agli antivirus e ad altri software che oggi sono sempre più diffusi per la protezione di tutti i nostri strumenti tecnologici.
Tags: antispam, antivirus, firewall, hardware, la3, marinella scarico, protezione, smart&app, software, The Technology Show, tv