Let’s make a LED throwie!
Posted by Ilaria Defilippo | Filed under HowToGeek
Durante la cena natalizia delle GGDMilano (la #ggdmilano28) abbiamo proposto alle nostre ospiti un workshop originale: costruire insieme un LED throwie! Un’occasione per realizzare con le proprie mani qualcosa di veramente geek
Per fare questo abbiamo chiesto aiuto agli amici di Codemotion Milano (evento al quale abbiamo partecipato in qualità di Contributor e per il quale ringraziamo Mara), agli amici di discienza.org (grazie Marta!) e a quelli di Frankenstein Garage!
Durante la cena abbiamo spiegato cos’è un LED throwie (un piccolo oggetto luminoso formato da LED, batteria 3V e una calamita) e quali sono le sue origini: avreste mai pensato che i LED throwie sono stati ideati per creare opere di Guerrilla Art? Il tutto è nato a New York nel 2006 da un’idea dei ragazzi di GRAFFITI RESEARCH LAB; successivamente le istruzioni per creare i LED throwie sono state condivise su Instructables e grazie a questo i piccoli “oggetti luminosi” hanno fatto il giro del mondo!
Dopo la spiegazione (alle quale tutte le partecipanti hanno prestato moltissima attenzione!) abbiamo consegnato i #ggdkit, ovvero il necessario per realizzate delle originalissime “LED throwie PIN”. Grazie al supporto di Energizer che ci ha omaggiato di moltissime batterie 3V abbiamo dato luce alle nostre creazioni
Qui di seguito le foto e i tweet più significative della serata
Let’s make it!! (Forse era meglio prima di svuotare i bicchieri). #ggdmilano28 pic.twitter.com/L3lvo5KMjn
— gabri fumagalli (@gabrivev) 13 Dicembre 2013
@cristinasimone e la sua Led Throwie a forma di albero di Natale #ggdmilano28 #ggdkit pic.twitter.com/Rr2B6RJRtR
— GGD Milano (@ggdmilano) 13 Dicembre 2013
#ggdkit #ggdmilano28 una girandola salvavita per i ciclisti! pic.twitter.com/8iMdLK9wd7 — Susan pm10 Quercioli (@pm10) 13 Dicembre 2013
@YarquisB ha scelto di fare una Led Throwie a forma di gatto #ggdmilano28 #ggdkit pic.twitter.com/6nnjjICVOb
— GGD Milano (@ggdmilano) 13 Dicembre 2013
La @lyonora è riuscita a farsi una Led Throwie intermittente! #magic! #ggdmilano28 #ggdkit pic.twitter.com/zuZmeUb4xI
— GGD Milano (@ggdmilano) 14 Dicembre 2013
Mani in pasta: ecco il #ggdkit. Il #led #throwie #ggdmilano28 pic.twitter.com/90VZinPY3O
— gabri fumagalli (@gabrivev) 13 Dicembre 2013
Deformazione professionale #ggdmilano28 #ggdkit #smm pic.twitter.com/P9vKMqtOiK
— Silvia Soroldoni (@ssoroldoni) 13 Dicembre 2013
Finito il mio pacman #ggdmilano28 pic.twitter.com/Vi4TQPzZ3P
— Elena Casalini (@elenacasalini) 13 Dicembre 2013
Illuminate d’immenso.. Più o meno
#ggdmilano28 #ggdkit @EleonoraBusico @YarquisB pic.twitter.com/HFMlqXWO8o
— Silvia Soroldoni (@ssoroldoni) 13 Dicembre 2013
Premiazioni per la spilla più bella #ggdmilano28. Il mio cesso di pacman non ha vinto
@ Milano Bakery http://t.co/zjUrTQe0IR
— Fjona Cakalli (@FjonaCakalli) 13 Dicembre 2013
Tags: #ggdkit, codemotion, codemotion milano, discienza, energizer, frankenstein garage, gadget, geek, ggdmilano28, graffiti research lab, instructables, led, led throwie, natale, spille, spilline, workshop