Le Speaker della GGDMilano#15
Posted by Team GGD Milano | Filed under Cene GGD, Speaker-GGD
La serata si avvicina, manca poco ormai, cerchiamo di riempire l’attesa introducendo i momenti più seri della serata.
Keynote speaker dell’evento sarà Leslie Sobon, Vice President Worldwide Product & Outbound Marketing di Advanced Micro Devices (AMD).
Leslie, che ci parlerà delle nuove tecnologie progettate dall’azienda, da più di 15 anni lavora nel settore dell’ICT, sviluppando e organizzando campagne di marketing a livello mondiale in aziende del calibro di Dell e Texas Instruments prima di arrivare in AMD.
E poi le nostre esperte… che avranno all’incirca 5 minuti per presentarci la loro esperienza.
Ve le presentiamo, in rigoroso ordine alfabetico:
![]() |
Barbara Rita Barricelli BIO: Barbara è un’assegnista di ricerca presso il Dipartimento di Informatica e Comunicazione dell’Università degli Studi di Milano. Si interessa di end-user development, internazionalizzazione e localizzazione di sistemi interattivi e semiotica computazionale. Titolo presentazione: Localizzazione di interfacce utente per il Web |
![]() |
Diana Malerba BIO: Diana si occupa di content design e user experience research. In pratica passa molto, molto tempo a osservare e analizzare cosa vorrebbero le persone e a come dar loro quello che vogliono. Nel resto del tempo scrive e condivide informazioni su usabilità e Svizzera. Titolo presentazione: Fare debugging con il Guerrilla-Agile Usability Testing. |
![]() |
Elisabetta Schiatti BIO: Elisabetta è un’User Experience Designer di LBi. Laureata all’Università di Siena con specializzazione Human-Computer Interaction, lavora dal 2000 in IconMedialab, adesso LBi. Si occupa di User Experience: aiuta i clienti a identificare la corretta strategia di relazione tra le persone e i loro prodotti/brand. L’altra parte del suo lavoro consiste nel trasfomare la strategia di User Experience individuata in un insieme di azioni tattiche e di progettazione dettagliata. Titolo presentazione: Progettare la User Experience (UX) |
![]() |
Marina Latini BIO: Marina (aka deneb) è un Fedora Ambassador, un membro attivo del Free Software User Group Italia (FSUGItalia) e responsabile della sezione italiana dell’Associazione EducOO.org. Da diversi anni si occupa della diffusione dei valori del Free and Open Source Software e degli standard aperti, con particolare attenzione per il mondo dell’educazione. Titolo presentazione: E17… Et fiat lux! |
![]() |
Olja Petrovic BIO: E’ una programmatrice web con una preparazione umanistica. Partita dallo ZX Spectrum e poi le BBS, vede i computer come “playground” per la mente. Si interessa di tecnologie per la conoscenza e di Semantic Web. Ha scritto articoli su tecnologia e media e le piace cucinare perché “i programmi sono come le ricette e le ricette si possono rimaneggiare”. Titolo presentazione: Interfacce web – giocarci per conoscerle, conoscerle per usarle meglio |
![]() |
Roberta Losco BIO: Roberta, dopo la laurea in Bocconi, da 11 anni lavora nel mondo online e segue l’evoluzione delle modalità di interazione con i consumatori digitali. E’ trade marketing manager di Microsoft Advertising e ha il compito di aiutare le aziende a integrare il mondo dell’online nei loro progetti di comunicazione, identificando target specifici e modelli di interazione con i nuovi consumatori digitali basati sull’utilizzo di tecnologie innovative ed elevati livelli di creatività. Titolo presentazione: Kinect e il futuro dell’interazione con le nuove interfacce utente |
![]() |
Serena De Biasi BIO: Serena è semplicemente una tecnocreativa, ovvero una persona che vive l’arte e l’ IT senza considerarli campi distinti. Titolo presentazione: Codici di comunicazione |
![]() |
Sharon Sala BIO: Sharon nella vita professionale si divide tra Grafico delle interfaccie web, Web project manager e Comminuty manager. In quella privata segue la sua passione per internet e le mille idee che le frullano sempre in testa. Fa parte del team di Girl Geek Dinners Milano! Titolo presentazione: Cambia faccia al tuo sito |
![]() |
Sheryl Cababa (Invited Speaker) BIO: Sheryl è una experience designer presso Adaptive Path, ad Amsterdam e vanta un’esperienza 15ennale nelle vesti di user experience designer e information architect. Prima di arrivare in Adaptive Path è stata designer in Philips e Getty Images, nonché design lead in Microsoft. Titolo presentazione: Anyone can research: guerilla user research tips for design and development |
Ma non dimenticate i vostri biglietti da visita, perché come al solito ci sarà molto tempo per socializzare e conoscersi.
Tags: ggdmilano#15, speakers
March 1st, 2011 at 23:06
[...] It’s official, I’m giving a short talk about powerbrowsing this Friday, at the 15th Milan Girl Geek Dinner. The theme of the evening is User interfaces, and the full title of my presentation is entitled “Web interfaces – playing with them to know them, knowing them to use them better” (“Interfacce web – giocarci per conoscerle, conoscerle per usarle meglio”). My intention is to get the audience curious about different ways of using Web interfaces – we are more then just our browsers and the Web is more then just a shallow layer of pixels. I’ll mention Yahoo Pipes, scripting and bookmarklets, and keep reminding anyone that it’s all simpler then it sounds. If computer programs are like recipes, then programming is like cooking. You don’t have to become a chef, but why not learn to fry an egg? Especially if it’s fun, useful and gives interesting results, like helping us gather the information we need and stay in the loop on the subjects that interest us. [...]
March 3rd, 2011 at 19:00
[...] e il fatto che domani sera parteciperemo alla 15esima Milano Girl Geek Dinners, questa volta come speaker, per parlarvi di come Fare Debugging con il Guerrilla-Agile Usability Testing, abbiamo pensato bene [...]
March 7th, 2011 at 12:57
[...] sempre poi abbiamo potuto contare sulla vostra preparazione e sulla vostra disponibilità affinché la serata fosse ricca di contenuti che hanno contribuito ad [...]
March 7th, 2011 at 23:41
[...] 4 marzo c’è stata la 15a cena milanese a tema “User Interfaces“. Ancora una volta in via dei Fiori Oscuri 3, dove ho fatto la mia prima GGD. Ospite dello [...]
March 11th, 2011 at 14:51
[...] speaker della serata con una cascata di piccoli interventi da cinque minuti l’una, hanno parlato di [...]