Ma come ci si iscrive alla GGD Milano#11?

Care Girl Geeks,
stiamo cercando di fare tesoro dei suggerimenti che ci avete fatto pervenire durante il sondaggio raccolto nelle scorse settimane.

Tra le vostre richieste c’era quella, frequente, di consentire a tutte di potersi iscrivere, almeno per avere una chance di presenziare ai nostri eventi.
Ci è parso corretto non penalizzare chi, magari, nell’orario di apertura delle iscrizioni si trova per esempio in riunione o non è davanti al computer.

Pertanto cambiamo!!!

Le iscrizioni dureranno di più e alle partecipanti sarà assegnato un numero da un generatore automatico che, in sostanza, estrarrà poi a sorte tra le iscritte coloro che potranno prendere parte all’evento. In questo modo siamo sicure che tutte voi, davvero, avrete la stessa possibilità di essere estratte.

Le iscrizioni apriranno mercoledì 3 marzo alle ore 8 del mattino e chiuderanno venerdì 5 marzo alle ore 20.

Lunedì le partecipanti riceveranno una mail che confermerà la loro avvenuta estrazione, mentre le non estratte entreranno immediatamente nella lista d’attesa (anche voi riceverete una mail di conferma, non disperate!). Tutti gli altri dettagli li scoprirete nei prossimi giorni.

Ovviamente, come al solito, sarebbe preferibile vedervi accompagnate da altre donne, possibilmente Geek, tuttavia, anche in questa edizione abbiamo scelto di non escludere gli uomini, lasciando però nelle vostre scelte la riuscita di una serata veramente al femminile. Meno uomini inviterete, infatti, minore sarà la probabilità che il generatore selezioni ragazze con cavaliere.

Contiamo su di voi. :-)

[Foto di Caramellamenta]

Tags: ,

13 Responses to “Ma come ci si iscrive alla GGD Milano#11?”

  1. Irrisolta Says:
    February 26th, 2010 at 12:43

    Estraimi tuttaaaaaaaaaaa :D

    Scherzi a parte, mi sembra un metodo che davvero non scontenta nessuno. Tanto più che presenziare a una GGD è davvero una vincita e un regalo di per sé! Farò gli occhi dolci alla dea bendata per essere estratta, tanto non mi vedrà ;P

    Irry

  2. raffaella isidori Says:
    February 26th, 2010 at 13:17

    :-) :-) :-) sperèm va là :-)

  3. sharon Says:
    February 26th, 2010 at 13:30

    evviva questa soluzione è davvero ottima, così basta promemoria che suonano alle 11:50, continui F5 per vedere non perdersi nemmeno per un secondo l’apertura delle pagina… sguardi da streghe cattive a chi prova a distrarmi dal pc alle 12 in punto :D

  4. LivePaola Says:
    February 27th, 2010 at 14:39

    “Meno uomini inviterete… minore sarà la probabilità…”? o il contrario? Rispiegate quest’ultimo punto pls

  5. Emma Tracanella Says:
    February 27th, 2010 at 15:40

    @ LivePaola: semplicemente meno uomini iscriverete meno ce ne saranno alla cena. L’algoritmo di estrazione non terrà conto del genere dell’ospite portato. Abbiamo fiducia nelle Girl Geek!

  6. lalui Says:
    February 27th, 2010 at 17:08

    L’algoritmo ;-)

  7. Carmen Says:
    February 28th, 2010 at 12:12

    Non vedo l’ora di re-incontrare le splendite organizzatrici già viste a RM perché ormai mi sono trasferita e sono dei vostri!!!
    E quel giorno direttamente dall’Olanda con scelta del volo per non perdere l’evento :-) Insomma la dea bendata deve darci dentro nella scelta ;-)
    A presto

  8. Leonora Says:
    March 1st, 2010 at 11:13

    Non sono mai stata fortunata con le estrazioni :(

  9. LivePaola Says:
    March 1st, 2010 at 11:42

    @ Emma Tracanella: Ah ecco! Pensavo una cosa più complicata… adesso tutto chiaro.

  10. Emanuela De Vecchi Says:
    March 3rd, 2010 at 10:04

    Fantastico! Prima non riuscivo ad entrare perchè arrivavo troppo tardi, ora non riuscirò ad entrare perchè non verrò estratta… sob :-(

  11. Silvia Says:
    March 3rd, 2010 at 13:36

    Scrivo prima dell’estrazione: non sia mai che il mio nome non venga estratto e che questo sembri un commento acido per la mancata partecipazione.

    Credo che la vostra idea di estrarre i partecipanti sia buona ma non del tutto soddisfacente perché permette a tutte di poter sperare ma non permette a tutte di partecipare. Le persone (poche? non saprei) che vengono alle serate non solo per avere i gadget (ammettiamolo, fanno piacere a tutte) ma anche per sentire alcuni interventi o poter parlare e socializzare, magari dopo gli interventi, rischiano di mancare una serata che per loro è molto importante per via della dea bendata.
    Quindi mi chiedo: è davvero necessaria un’organizzazione che coinvolga tanti sponsor che diano regali e contribuiscano al pagamento della location? non basta un aiuto economico per la location? con eventi senza gadget ma a ingresso libero (o a una modica cifra, che ne so 5-10-15 euro, per rientrare nelle spese della location), prevedete un arrivo massiccio di gente da rendere tutto ingestibile? è troppo complicato fissare una data, chiedere chi viene e cercare un posto dove riusciamo ad entrarci tutte (immagino di sì ma chiedo perchè non ho mai gestito un evento così grande e non so come vi organizzate, non è una domanda dal tono “da stronza so tutto io”, ma il contrario).

    Lo chiedo non per essere polemica, so bene che il lavoro che fate è molto e vi impegna parecchio. Non so come siete organizzate quindi il mio appunto arriva da esterna e da partecipante. Da esterna che non ha preso visione dei dati che avete raccolto che vi hanno spinto a prendere questa decisione.

    Spero di ricevere una vostra risposta e spero di essere riuscita a trasmettere l’idea che questo vuole essere un commento costruttivo, di confronto e non l’inizio di una polemica.
    Grazie e… ora inizio a chiedere aiuto al mio portafortuna per essere estratta ;-)
    A presto

  12. TeamMilano Says:
    March 4th, 2010 at 10:19

    Cara @Silvia.
    Grazie per il tuo commento, che come tutti è assolutamente benvenuto.
    E’ proprio per ricevere le vostre opinioni e i vostri feedback che abbiamo infatti lanciato il recente sondaggio cui facevi riferimento.
    Per rispondere alle tue osservazioni, sulla base delle nostre esperienze, possiamo dirti che è estremamente difficile trovare un locale che ti offra uno spazio adatto, privato e garantito per 80, 100 o 150 persone senza che sia loro garantito un ricavo economico.
    In passato abbiamo fatto eventi a pagamento e sicuramente valuteremo l’opportunità di farne altri, con il solo obiettivo, come sempre, di assicurare a tutte contenuti di qualità.
    Ti ricordiamo, comunque che dietro il marchio GGD ci sono persone con un lavoro full-time, e le iscrizioni elettroniche ci

    permettono anche di raccogliere informazioni e gestire le eventuali disdette in modo più veloce.
    Grazie ancora per il tuo contributo e continua a seguirci.
    A presto.
    Daniela, Emma, Morena, Sara e Susan

  13. Silvia Says:
    March 4th, 2010 at 10:50

    Grazie per la vostra risposta. So che avete un lavoro full time e so anche che siete molto brave ad organizzare le ggd. Mi ha fatto molto piacere rispondere al vostro sondaggio come mi fa piacere vedere che avete capito il senso del mio commento :-)
    Ovviamente continuerò a seguirvi e a iscrivermi alle ggd (incorcio le dita)!
    A presto e buona giornata
    Silvia

Leave a Reply