Camilla Fratesi, l’anima geek del fanclub di Valentino Rossi.

The Doctor” è un campione internazionale che non si discute. Bravo in pista, ha da sempre le carte per essere il “numero uno”. E’ vero però che molta parte della sua fama come “personaggio” è stata costruita insieme ai suoi fans. A quelle persone che lo seguono da sempre, amici di vecchia data, che inscenano piccoli camei alla fine di ogni gara per festeggiare il campione, protagonista di ogni episodio di questa bellissima saga.
Il fanclub di Valentino Rossi ruota attorno a un fulcro storico, una piccola famiglia, che, fisicamente, viaggia proprio al fianco del Dottore.
E l’anima di questo fanclub è una donna. Una donna geek che si chiama Camilla Fratesi.

La nostra inviata speciale, Marinella, nel suo peregrinare tra i box, l’ha scovata e intervistata per noi.

Ho il piacere di conoscere Camilla Fratesi già dal primo giorno, quando la incontro in sala stampa vicino alle nostre postazioni. Ha la maglietta “46″ del fan club ufficiale ed è indaffaratissima: segue le prove, i tempi in pista, aggiorna la pagina del fanclub e deve anche andare a Tavullia a seguire le prove di là. “Vediamoci alla festa”, mi dice, alludendo al party che il fan club organizza e che si terrà dalle ore 21.00 fino a tarda notte al Malindi Beach Cafè, per presentare “La notte Gialla”,  in onore del campione. Come dire di no!?!?

E cosi venerdi sera vado alla festa (le foto sono sul nostro account di Flickr) seguendo e accompagnando Camilla mentre, sempre operativa e al lavoro, fotografa e filma la serata. Qualcuno le chiede perché non si riposa un po’ … lei risponde prontamente che stava aspettando questo momento da tutto il campionato: sono le giornate più importanti per il fan club e non ci si può certo fermare :-)

Il momento più bello è l’accensione delle lanterne di carta, che con il calore e con l’aria prendono il volo nel cielo di Cattolica. E’ emozionante e strano allo stesso tempo vedere tutta questa gente unita da una sola cosa:  l’ammirazione per Valentino.

Rivedo Camilla domenica mattina e subito mi porta a vedere la tribuna “Brutapela” del circuito di Misano, dove tutto il fan club segue Valentino. Salite le scale mi trovo davanti a una “nuvola” gialla. I tifosi sono tantissimi: tante facce sorridenti che aspettano con trepidazione l’inizio della gara per veder passare il loro idolo. Siamo alla fine del warm up e appena Valentino passa con la moto sul circuito davanti a loro la tributa esulta e lo saluta! Camilla si mette subito al lavoro e insieme a lei facciamo un po’ di foto per immortalare il momento… Rientriamo: fa troppo caldo e manca ancora qualche ora alla gara.

Comincia così quella che, più che un’intervista, si rivela essere una piacevole chiacchierata.

Camilla ha 21 anni e, da quando ne aveva 9, segue le gare di Valentino con papà Flavio e con Rino Saluzzi (il padre di Uccio, l’amico fraterno di Vale -autista della sua “motorhome”). E’ cresciuta in questo ambiente e se le piste sono un po’ la sua casa, il fanclub è davvero la sua famiglia. Tutti la conoscono e documentare le gare (tutte quelle europee e non solo) con foto e video per tenere aggiornato il sito del fanclubil sito ufficiale di Valentino e quello del merchandising è diventato ormai il suo lavoro.

Qual è la differenza principale tra questi tre siti?

Il sito di Vale parla delle corse, dei tempi realizzati, delle gare e dei circuiti; VR46 è ecommerce puro, con abbigliamento e merchandising ufficiale, mentre il sito del fanclub parla dei tifosi, presenta gallery, eventi, raduni e video dei nostri momenti d’incontro più salienti.

Come nasce il sito del fanclub?

Il fanclub nasce nel ’97 per volontà di 15 ragazzi, tra cui mio padre e il padre di Vale. Nasce subito anche il sito e io sono entrata nella gestione da un paio d’anni. L’anno scorso poi ho avuto l’idea di realizzare anche la sezione video raccogliendo le interviste ai fan, che raccontano il motivo per cui Valentino li appassiona. Il mio lavoro consiste nel curare il sito, certamente, ma anche la pagina Facebook e Twitter.

L’impegno è…?

L’impegno è massimo, è di 24 ore tutti i giorni, ma è una bella avventura. Siamo una famiglia che si occupa di tutto: dal tesseramento al fanclub alla gestione della segreteria. Se qualcuno contatta i numeri del fanclub rispondo io, con altre due ragazze direttamente. Siamo sempre tutti in prima linea.

Parliamo della tua formazione…

Sono diplomata al liceo economico, ma sono sempre stata portata per l’informatica, che ho imparato e sviluppato con l’esperienza. Un amico (Manuel, ndr.) mi dà una mano, ma vorrei diventare indipendente.

I tifosi interagiscono?

Sì, moltissimo. Purtroppo però si sono moltiplicati nel tempo i siti e le pagine non ufficiali, che hanno creato un po’ di confusione, oltre ad alcuni account di Twitter, per esempio, che sono molto simili ai nostri, ma che non sono gestiti da noi.

Ma chi si occupa dei contenuti e di tutti questi aggiornamenti?

Il portatile e lo smartphone sono sempre collegati. Aggiorno tutto io da Facebook, da Twitter e mi occupo anche delle News. Non ho bisogno di autorizzazioni. Una volta stabilite, originariamente, le linee guida della comunicazione, oggi sono assolutamente indipendente e se ho bisogno di informazioni specifiche faccio direttamente riferimento a Valentino.

La chiacchierata con Camilla finisce con un sorriso. Potremmo nominarla “girl geek honoris causa”… del resto, lei da oggi dovrebbe considerare le Girl Geek Milano parte della grande “Famiglia Rossi” :-).

Tags: , , , , , , , , ,

One Response to “Camilla Fratesi, l’anima geek del fanclub di Valentino Rossi.”

  1. Metti una Girl Geek al paddock …. | Girl, Geek, Green Says:
    September 26th, 2011 at 23:11

    [...] Camilla Fratesi, l’anima geek del fanclub di Valentino Rossi. [...]

Leave a Reply